I BAMBINI HANNO DAVVERO I “VIZI”? – FOTOGRAFO DI NEONATI (NEWBORN), BAMBINI E FAMIGLIE A MILANO, PAVIA, MONZA, BERGAMO E VARESE

Le mamme, le zie, le nonne e tutte quelle persone che "ci sono già passate" si sentono in diritto di dare consigli alle neomamme e ai neopapà, già stremati dall'arrivo del nuovo membro della famiglia.

Non lo fanno con cattiveria, lo fanno pensando di fare del bene. Anche se purtroppo non è così.


Vediamo insieme il perché. fotografo famiglia Milano

PARTIAMO DAL PRINCIPIO

I bambini hanno vizi

I neonati, prima della nascita, vivono nelle ultime settimane di gestazione in un ambiente stretto, che li avvolge, quindi sentono bene i confini del loro corpo (e questo li fa sentire al sicuro), sono immersi in un liquido caldo (circa 37°C) e sentono i rumori interni del corpo della mamma e quelli fuori (come la voce del papà, di eventuali fratellini ecc...) sono attutiti.


Sperimentano i gusti già da dentro il pancione attraverso il cordone ombelicale che fa sentire loro i gusti del cibo che mangia la mamma (esempio se la mamma mangia qualcosa di dolce, come il cioccolato, di solito si muovono molto perché apprezzano le cose dolci). fotografo famiglia Milano


Inoltre, stabiliscono già una relazione con la mamma ascoltando la sua voce ed i rumori interni del suo corpo.

Per questo i neonati una volta nati amano essere fasciati (come potete vedere dalla foto qui in alto realizzata durante una sessione "First Days") o stare a contatto pelle a pelle con la mamma e col papà.


Non riconoscono l'ambiente vasto che è il mondo esterno e hanno bisogno di ritrovare i confini che li facevano sentire tanto al sicuro nella pancia della mamma. 

DOPO LA NASCITA
fotografo famiglia Milano

fotografo famiglia Milano

Quando il bambino viene alla luce è utile ricreare le stesse condizioni che il neonato aveva nel ventre materno dunque:

- Le luci soffuse (nel pancione la luce viene filtrata dalla parete addominale e non è forte come la vediamo noi)

- La temperatura idonea (il corpo della mamma dopo il parto diventa più caldo, circa 37,5°C, proprio per accogliere il bambino alla stessa temperatura che c'era durante la gestazione) 

- Il rumore ridotto al minimo (se non le voci dei genitori e di eventuali fratellini o il rumore bianco che "mima" i rumori che il neonato sentiva nell'utero)


- Lo stretto contatto con la mamma (di cui parlerò qui in basso) fotografo famiglia Milan

LA RELAZIONE MAMMA/FIGLIO POST NASCITA

fotografo famiglia Milano

Non c'è niente di più importante dopo la nascita di un bambino del fatto che mamma e figlio devono stare sempre a stretto contatto.


Infatti, è un'azione importantissima affinché mamma e figlio/a si riconoscano e possano stabilire e costruire una relazione solida che durerà per tutta la vita.

Esattamente come accade in natura: si sa che nel momento in cui un mammifero dà alla luce i suoi cuccioli nessuno glieli deve toccare perché "altrimenti non li riconosce più".


La stessa cosa avviene anche nell'essere umano. fotografo famiglia Milano


È per questo importantissimo evitare di distaccare la mamma dal bambino e dire frasi come "lasciami il bambino e tu vai a riposarti" oppure "lasciami il bambino e vai a cucinare qualcosa". La mamma ha bisogno di stare col suo bambino e viceversa.

COME AIUTARE IN MANIERA CONCRETA I NEOGENITORI?

I bambini hanno vizi

Si può, ad esempio, portare qualcosa già pronto e caldo per la neomamma da mangiare, aiutarla con le faccende di casa o facendo altre attività che le permettano di stare con il suo bambino nei giorni successivi al parto e di non separarsi da lui/lei. 

È, inoltre, importante che i genitori si "incontrino" col proprio bimbo con lo sguardo, con gli odori, con la pelle, osservandolo con attenzione da vicino, baciandolo, annusandolo ecc.. Ed il bambino stabilisce questa relazione a sua volta e a modo suo. Infatti, una volta sul petto della mamma comincia a leccare e a ritrovare quei sapori che sentiva nell'ambiente uterino


Ad esempio, eravate a conoscenza del fatto che i capezzoli della mamma secernono un liquido che ha lo stesso identico odore del liquido amniotico? fotografo famiglia Milano

Infatti i neonati sanno esattamente dove andarsi ad attaccare e fanno la famosa "scalata al seno" se lasciati da soli sulla pancia della mamma proprio perché riconoscono quell'odore che fino a poco tempo prima sentivano nel pancione (come potete osservare dal video qui in basso).

NON ESISTONO "VIZI": IL TUO BAMBINO HA BISOGNO DI TE

fotografo famiglia Milano

Come dice l'Ostetrica Chiara Ferrario di Mum to be - Abbiategrasso i vizi sono il fumo o il gioco d'azzardo.
I bambini non hanno "vizi".


Esistono, invece, i bisogni. Il bisogno di stare in braccio è dato proprio dal fatto che i neonati amano ritrovare quell'ambiente stretto ed accogliente in cui hanno passato circa 40 settimane prima della nascita perché conoscono solo questo tipo di ambiente ed è solo quello che li fa sentire al sicuro. 

Così come noi adulti abbiamo il bisogno di mangiare, il bisogno di dormire ecc...i neonati hanno il bisogno di contatto che è equiparabile esattamente ai bisogni appena citati. fotografo famiglia Milano

Ed è, inoltre, un bisogno che serve per la sopravvivenza stessa del bambino.
Se si pensa al mondo animale i cuccioli sono tutto il giorno "attaccati" alla loro mamma, è la natura che è pensata proprio così. 

SEGUI IL TUO ISTINTO
fotografo famiglia Milano

fotografo famiglia Milano

Ci sono giornate in cui si vuole semplicemente stare a letto. fotografo
famiglia Milano
Se senti il bisogno di riposare e di stare a letto col tuo bambino, segui il tuo istinto.

Chiama il papà del bambino, tua mamma, un'amica o qualsiasi altra persona possa aiutarti a poter stare a contatto il più possibile col tuo bambino.

I neonati ed i bambini si portano dalla dipendenza verso l'indipendenza


Questa frase dell'Ostetrica Chiara Ferrario di Mum to be - Abbiategrasso non può essere più vera.

Infatti, più si soddisfano i bisogni che hanno i bambini (anche e soprattutto di contatto e di affetto) quando sono piccoli più saranno indipendenti e sicuri da grandi. fotografo famiglia Milano


Al contrario, più si pensa che il pianto sia un capriccio o che determinati comportamenti possano portare allo sviluppo di "vizi", meno questi bisogni saranno soddisfatti e più il bambino una volta grande ricercherà attenzioni e si sentirà meno sicuro

PER CONCLUDERE
fotografo famiglia Milano

Quello che ti consigliamo, cara mamma, è di seguire il tuo istinto.

Nulla è più potente, più competente e più profondo del tuo istinto da mamma.

Stai col tuo bambino, senza paure, troppi dubbi o "credenze" dettati dalla società, e seguirai ciò che la natura ha pensato per voi.


Qui in basso puoi trovare la chiacchierata che ho fatto insieme all'Ostetrica Chiara di Mum to be - Abbiategrasso:


Se siete alla ricerca di una fotografa specializzata unicamente nella ritrattistica di neonati, bambini e famiglie e se desiderate immagini colorate, vivaci e curate nei minimi dettagli contattatemi cliccando sul pulsante qui in basso e scrivendo la vostra richiesta nella sezione denominata "messaggio".

Condividi su:


Non dimenticate di seguirmi sui social: FACEBOOK, INSTAGRAM e YOUTUBE


Nessun commento on This Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di queste pagine