5 CONSIGLI UTILI SU COME FOTOGRAFARE IL VOSTRO BAMBINO – FOTOGRAFA DI NEONATI, BAMBINI E FAMIGLIE A MILANO

Con gli smartphone è possibile realizzare foto in qualsiasi momento della giornata e con una qualità d'immagine molto buona.
Tuttavia, come tutti gli strumenti che si utilizzano, se non si conoscono le regole fondamentali per il loro utilizzo spesso si "incappa" in errori facilmente evitabili.

Con questo articolo oggi voglio darvi 5 consigli utili che riguardano le regole fondamentali da seguire per fotografare il vostro bambino:

Come fotografare un bambino

L'ILLUMINAZIONE
come fotografare un bambino

LA LUCE DEVE SEMPRE ANDARE DALLA TESTA VERSO I PIEDI O DALLA FRONTE VERSO IL MENTO: Co
me fotografare bambino
Pensate a come la luce del sole ci illumina.
Noi siamo abituati a vedere la luce che colpisce i soggetti dall'alto verso il basso, dunque il contrario ci risulterà poco piacevole da vedere.

Infatti, pensate alla luce che va dal basso (dal mento) verso l'alto (alla fronte). È la classica luce dei film horror, quando con la torcia i protagonisti si illuminano dal basso i visi. Questa luce inoltre renderà le occhiaie dei vostri bimbi molto più accentuate.

Assicuratevi, dunque, quando ad esempio mettete il vostro bimbo sul lettone che la luce che proviene dalla finestra lo illumini dalla testa ai piedi e non viceversa.

servizio fotografico neonati Milano

ANGOLAZIONE DI RIPRESA
come fotografare un bambino

RIMANETE ALLA STESSA ALTEZZA DEGLI OCCHI DEL VOSTRO BIMBO: Come fotografare babino

Sono sicura che vi sarà già capitato di attivare erroneamente la fotocamera frontale del vostro telefono mentre state scrivendo qualcosa e di notare con orrore quanto sembrate brutti ripresi in quel modo. 

Dunque, affinché per i vostri bimbi non si abbia la stessa sensazione, fotografateli in modo tale che non si vedano le narici e da dare più risalto possibile agli occhi.


Fate attenzione però a non esagerare: rischiereste poi di fotografare la fronte del vostro bimbo invece del viso e di creare delle distorsioni dovute alla lente che utilizzate!

ATTIRATE LA SUA ATTENZIONE CON UN GIOCHINO

Durante i servizi fotografici "Chubby sitters" cerco sempre un modo per attirare l'attenzione del bambino in modo tale che possa guardare dritto in camera e, possibilmente, ridere.

Potete usare il suo giochino preferito o anche la sua canzoncina preferita e gliela cantate in modo tale che vi guardi e vi sorrida e voi siete lì pronti con la vostra macchina fotografica ad immortalare quel momento della vostra quotidianità.


Secondo la mia esperienza come fotografa di bambini, i giochini che più attirano l'attenzione sono: mazzo di chiavi, carta che fa rumore (può essere anche il contenitore delle salviette umidificate), campanelle, fisarmonica, peluches (che di solito fanno ridere i bimbi) ecc...
Come fotografare bambino

come fotografare un bambino

SIATE VELOCI

I vostri bambini hanno una resistenza molto limitata e si annoiano in fretta!

Se devo realizzare dei ritratti in posa di famiglia di solito durante le sessioni comincio subito da quelle: infatti, l'attenzione dei bimbi dai 2 anni in poi è solo di pochi minuti ed è importante che siate molto veloci.


Anche i bimbi che hanno un'età di 6/12 mesi hanno una resistenza di circa 30/40 minuti, dunque bisogna sfruttare al massimo questo tempo a disposizione.

fotografo bambini a Milano

SIATE PAZIENTI

Non arrabbiatevi o innervositevi se vostro figlio di 2/3 anni non segue proprio alla lettera le istruzioni, spesso questo può solo peggiorare la situazione.

Con pazienza si cerca di coinvolgerlo utilizzando dei piccoli "escamotage" come, ad esempio, delle bolle di sapone oppure parlando di una persona che a lui/lei piace ecc..

Per i bimbi di 6/12 mesi assicuratevi che siano belli "energici" e che abbiano dormito a sufficienza in quanto un bebè che non ha dormito è infelice e piangerà tutto il tempo.

A tal proposito non perdetevi l'articolo su "Qual è il periodo migliore per effettuare la sessione Chubby sitters" che trovate cliccando QUI


Se siete alla ricerca di una fotografa di neonati, bambini e famiglie a Milano, Pavia, Monza, Bergamo, Varese per i ritratti artistici invece contattatemi cliccando sul pulsante che trovate qui sotto.

Condividi su:


Non dimenticate di seguirmi sui social: FACEBOOKINSTAGRAM e YOUTUBE


Nessun commento on This Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di queste pagine